Lavoro

Difendere l’industria dell’auto e l’indotto. “Stellantis punti sulla qualità e sulle competenze di Torino”: le associazioni di rappresentanza dell’imprenditoria cittadina fanno fronte comune

11 aprile 2024
Torino, 11 aprile 2024 – Preservare e rilanciare il Distretto dell’automobile di Torino proprio mentre è in atto un cambio epocale del paradigma della mobilità. È questo l’auspicio delle istituzioni e delle rappresentanze datoriali che, a vario titolo e con le specificità di ciascun .....

Contratto terziario, siglata l’ipotesi di accordo di rinnovo tra Confesercenti, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs. Aumenti salariali di 240 euro al mese, a regime, per il IV livello e una tantum da 350 euro in due rate. Il comparto ha più di 3,5 milioni di lavoratori

22 marzo 2024
Previste soluzioni per dare risposte all’esigenza di fluttuazione e stagionalità delle attività. Potenziati congedi parentali e interventi di protezione sociale per le donne vittime di violenza Confesercenti ed i sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno siglato un’i .....

Lavoro, Confesercenti: “La flessione degli occupati trainata dal calo degli autonomi. Sul calo pesano anche le chiusure dei negozi: solo nel 2023 hanno cessato l’attività 58mila imprese del commercio”

4 marzo 2024
Frenata di inizio anno per il lavoro, che a gennaio registra 34mila occupati in meno rispetto a dicembre 2023. Una flessione trainata dal calo dei lavoratori indipendenti, che in un mese perdono 24mila unità. Un crollo sui cui pesano anche le chiusure di attività nel terziario e, in particolare, n .....

Lavoro, Istat: ad agosto aumenta l’occupazione (+0,3%) e il tasso di disoccupazione scende al 7,3%. Confesercenti: “In recupero anche gli autonomi (+10mila rispetto a luglio e +48mila rispetto a un anno fa), ma ne sono spariti 1,2 milioni in 20 anni”

2 ottobre 2023
Buone notizie dal fronte del lavoro. Nonostante i segnali di rallentamento dell’economia, l’occupazione resta a livelli record anche ad agosto, in crescita su luglio (+59mila unità) e su agosto dello scorso anno (+523mila), a conferma di una stabilizzazione, in senso positivo, del mercato del l .....

“Il futuro del lavoro in Piemonte: il ruolo e le risposte dei territori nella gestione delle transizioni in corso”. Mercoledì 17 maggio il convegno organizzato dal Cru-Unipol: ecco il programma dei lavori

12 maggio 2023
Torino, 12 maggio 2023 – Siamo in un momento di trasformazione dell’economia e del lavoro. Ci sono molti rischi e qualche opportunità. Nel mercato del lavoro emergono forti contraddizioni: un alto tasso di disoccupazione (soprattutto giovanile) e contemporaneamente molti posti di lavoro .....

Lavoro, ecco i provvedimenti varati dal governo

2 maggio 2023
Il governo ha varato le nuove misure in materia di lavoro: approvati un DL Lavoro che introduce misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro, un Disegno di Legge in materia di somministrazione di lavoro e, in esame preliminare, un decreto legislativo per la riqualific .....

Confesercenti: “Turismo, in Piemonte mancano 4.000 lavoratori per la primavera: a rischio quasi il 6% del fatturato delle imprese. C’è bisogno di camerieri (1.300 euro al mese), cuochi (1.500) e lavapiatti (1.100)”. Il presidente Banchieri: “Il settore è in crescita, ma rischiamo di non poter cogliere pienamente l’occasione”

7 marzo 2023
Torino, 7 marzo 2023 – Il turismo corre, ma anche a Torino e in Piemonte continua la carenza di addetti: per la Pasqua e i mesi primaverili dei ponti – periodi di picco della domanda – nella nostra Regione mancheranno oltre 4.000 i mila lavoratori nelle imprese turistiche. “U .....