Ultime news

Commercio, Fiesa-Confesercenti: “Oltre 4,5 milioni di italiani hanno perso l’accesso a uno o più negozi alimentari essenziali. Impatto negativo sulla qualità della vita, necesario sostenere le attività ancora aperte”

24 novembre 2025
Circa 4,5 milioni di italiani vivono in comuni dove è scomparso almeno uno dei negozi alimentari essenziali. Sono 598 i comuni oggi privi di panificio, 576 quelli senza negozi di frutta e verdura, 650 senza macelleria e 232 senza punti vendita di latte e derivati. Un’avanzata della desertificazio .....

Giancarlo Banchieri riconfermato presidente nazionale di Fiepet-Confesercenti: “Nel 2025 circa 12,7 miliardi di consumi nei pubblici esercizi. Se la cucina italiana diventerà patrimonio mondiale Unesco, l’impatto sarà immediato e significativo: possibili fino a 18 milioni di presenze in più in due anni”

18 novembre 2025
Torino, 18 novembre 2025 – Il presidente di Confesercenti Torino e Piemonte, Giancarlo Banchieri, è stato riconfermato presidente nazionale di Fiepet, l’associazione dei pubblici esercizi durante l’assemblea elettiva svoltasi oggi a Roma. Nell’occasione è stato presentato i .....

Fisco, un’altra falsa comunicazione: questa volta riguarda un (inesistente) rimborso ai contribuenti. L’Agenzia delle Entrate: “Non cliccare sui link e non fornire credenziali d’accesso, dati personali, coordinate bancarie”

10 novembre 2025
FiscoOggi: “In caso di dubbi sulla veridicità delle comunicazioni ricevute apparentemente dall’Agenzia dalle Entrate, è consigliabile consultare la pagina apposita sul sito istituzionale o rivolgersi all’assistenza”   “Con l’avviso del 7 novembre, è descritta una falsa comu .....

Vendite, l’autunno parte in salita per i negozi (-0,4% sull’anno). Corre solo l’online, entro tre anni le vendite dell’e-commerce potrebbero superare quelle dei negozi di vicinato. Confesercenti: “Istituire un contributo a carico dei giganti del web che alimenti un fondo per contrastare la desertificazione commerciale”

6 novembre 2025
L’autunno parte in salita per i negozi. Dopo i cali di luglio ed agosto, anche a settembre l’Istat conferma la frenata delle piccole superfici, che vedono ridursi le vendite anche in valore di un ulteriore -0,4% sull’anno precedente. Un dato che – secondo le nostre stime – corrisponde ad u .....

Pagamenti elettronici, dal 1° gennaio 2026 scattano le nuove regole: gli esercenti dovranno abbinare registratori di cassa e Pos. Alla Confesercenti le informazioni e l’assistenza nell’operazione di collegamento

6 novembre 2025
Scatta dal 1° gennaio 2026 l’obbligo di collegamento tra registratori telematici e strumenti di pagamento elettronico, per le operazioni effettuate a partire dalla stessa data. In vista di tale scadenza, l’Agenzia delle Entrate ha definito le regole che gli esercenti dovranno seguire per abbina .....

Alla scoperta di Torino con le visite guidate organizzate da Confesercenti in occasione delle Atp. E 13 novembre la degustazione “Il Piemonte nel drink”. Ecco il calendario e i link per prenotare gli eventi

29 ottobre 2025
Torino – In occasione delle Nitto Atp Finals 2025, che si disputeranno a Torino dall’8 al 16 novembre, Confesercenti organizza e propone diverse visite guidate e una degustazione, con il sostegno della Camera di commercio di Torino e in collaborazione con Turismo Torino.. Le visite guid .....

Manovra economica, Confesercenti: “Ci sono risposte importanti, ma poche risorse. Fare di più sul fisco, pressione vicina al 43%”. Il presidente Gronchi: “Necessario correggere la misura sulla detassazione degli aumenti salariali, 3,5 milioni di lavoratori del terziario e del turismo hanno rinnovato nel 2024”

24 ottobre 2025
“È una legge di Bilancio che dà risposte importanti, ma che parte con risorse troppo limitate. In una fase di consumi in frenata e lavoro impoverito, serviva un intervento fiscale più deciso”, dichiara Nico Gronchi, Presidente di Confesercenti. “Positiva la detassazione dei rinnovi contratt .....