home | Generale | Eventi catastrofali, dal prossimo 1° gennaio scatta l’obbligo di assicurazione per tutte le imprese. Con Confesercenti e Unipol potrai approfondire la situazione della tua azienda e avere un preventivo personalizzato

Eventi catastrofali, dal prossimo 1° gennaio scatta l’obbligo di assicurazione per tutte le imprese. Con Confesercenti e Unipol potrai approfondire la situazione della tua azienda e avere un preventivo personalizzato

28 Novembre 2025

Dal prossimo 1° gennaio scatta per tutte le imprese l’obbligo della polizza catastrofale. Confesercenti – tramite l’agenzia Unipol di riferimento – offre a tutti gli associati la possibilità di approfondire la situazione della propria azienda e di valutare eventuali preventivi per la stipula della polizza.

Gli operatori interessati possono compilare un breve questionario cliccando sul link e saranno ricontattati dall’agenzia.

————————————————————————————

POLIZZA EVENTI CATASTROFALI / DOMANDE E RISPOSTE

1. Quali eventi rientano nell’obbligo assicurativo?
> Esclusivamente gli eventi naturali estremi come terremoti, alluvioni e frane.

 2. Che cosa è obbligatorio assicurare?
> Immobili (il punto vendita o comunque i locali aziendali) e beni strumentali (macchinari e così via).

3. Le merci devono essere assicurate?
> Non è obbligatorio, ma va tenuto presente che la perdita delle merci provocherebbe comunque grave nocumento e, nell’immediato, anche il blocco dell’attività anche in assenza di danni strutturali: appare dunque opportuno valutare la possibiltà di una ulteriore copertura assicurativa relativa alle merci.

4. E se non si è proprietari dei locali?
> Chi conduce il punto vendita deve dimostrare che esso sia coperto da assicurazione. Questa può essere stipulta e pagata dal proprietario, ma – se così non  fosse – all’assicurazione deve provvedere chi gestisce o conduce l’attività.

5. Quali sono le sanzioni in caso di mancato adempimento?
> Non son previste sanzioni dirette in caso di mancata assicurazione. Tuttavia, chi non è assicurato – in caso di evento catastrofale di cui rimanga vittima – non accede ad alcun sostegno economico di carattere pubblico, né può godere di alcun ristoro; più in generale, gli sono preclusi contributi e finanziamenti pubblici che intendesse richiedere anche in assenza di evento catastrofale.