Economia

Vendite, Confesercenti: “La ripresa rimane un auspicio. Il primo semestre conferma uno scenario in chiaroscuro. Pesa l’incertezza, piccole superfici ancora in frenata”

1 agosto 2025
Si conferma un quadro economico sostanzialmente in stallo e la ripresa rimane un auspicio. Dal commercio al dettaglio giungono segnali contrastanti: nonostante un lieve recupero congiunturale rispetto a maggio, il mese di giugno – come evidenziano i dati diffusi oggi da Istat – mostra alcune omb .....

Pil, stime Istat: nel secondo trimestre 2025 diminuisce dello 0,1% rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Confesercenti: “L’incertezza dovuta ai dazi ha frenato l’economia e c’è il rischio di un ulteriore ribasso”

30 luglio 2025
L’incertezza dovuta ai dazi ha frenato l’economia. Si inverte infatti in senso negativo la dinamica del Pil italiano, come evidenziano i dati Istat: nel secondo trimestre il Pil sarebbe diminuito dello 0,1% rispetto ai primi tre mesi dell’anno (-327 milioni di euro), mentre in termini tendenzi .....

Fipac-Confesercenti: “In Piemonte pensionati sempre più poveri. Inflazione e drenaggio fiscale erodono il potere d’acquisto: fra il 2009 e il 2025 un assegno da 1200 euro ha perso in termini reali 70 euro al mese, quasi 9.000 nell’intero periodo”. Il presidente Guastella: “Subito un bonus Irpef alle fasce più colpite e poi un alleggerimento generale della tassazione”

23 luglio 2025
Torino, 23 luglio 2025 – Gli oltre 1.400.000 pensionati piemontesi (come quelli del resto d’Italia) sono più poveri rispetto a quindici anni fa. Fra il 2009 e il 2025 una pensione di 1200 euro lordi, ad esempio, ha perso im media circa 70 euro al mese di potere d’acquisto, pari a 8.943 euro c .....

Buoni pasto, arriva il taglio alle commissioni degli esercenti: dal 1° settembre operativo il tetto del 5%. Banchieri, presidente nazionale di Fiepet-Confesercenti: “Una nostra storica richiesta che finalmente si concretizza: per le imprese fino a 400 milioni l’anno di risparmio”

7 luglio 2025
“Dal prossimo 1° settembre sarà finalmente operativo il tetto alle commissioni applicate alle imprese per l’accettazione dei buoni pasto, che non potranno più superare il 5% del valore nominale del ticket. Si tratta di un risultato importante, che recepisce una delle principali richieste avan .....

Saldi, Confesercenti: “Avvio al rallentatore, il gran caldo scoraggia i consumatori. I commercianti sperano nelle prossime settimane. Nonostante le promozioni ‘selvagge’ del web, i negozi resistono. Capi e tessuti, ecco le indicazioni per l’estate 2025”

5 luglio 2025
Torino, 5 luglio 2025 – Il gran caldo ha scoraggiato i consumatori e i saldi estivi sono partiti a rilento: è questa la valutazione dei commercianti interpellati da Confesercenti a poche ore dall’inizio. Per fortuna, fra chi acquista si riscontra un buon livello di spesa: confermate .....

Da sabato i saldi estivi. Confesercenti: “Spesa media a 140 euro. In Piemonte giro d’affari di 180 milioni, ma 40 sono stati già spesi”. Il presidente Banchieri: “L’incertezza sul futuro frena gli acquisti delle famiglie”

4 luglio 2025
Torino – In occasione degli imminenti saldi, i piemontesi spenderanno complessivamente circa 180 milioni, per uno scontrino medio di 140 euro: sono questi i dati salienti relativi agli sconti estivi che inizieranno domani, sabato 5 luglio, per durare otto settimane. Circa un quarto dei consum .....

Istat: nel primo trimestre Pil a +0,3%. Confesercenti: “La crescita resiste (per ora) ai dazi, ma i consumi sono ancora al palo nonostante il rallentamento dell’inflazione”

30 maggio 2025
Nonostante le difficoltà dovute alle tensioni internazionali, l’economia italiana si conferma su un percorso di crescita, mettendo a segno un lieve aumento del PIL – dello 0,3% – anche nel primo trimestre dell’anno: un risultato migliore delle nostre attese iniziali. Quello che continua a m .....

Dazi, Confesercenti-Cer: “Possibile impatto negativo anche per i consumi, -11,9 miliardi in due anni. Rischi anche per il turismo: i visitatori Usa valgono 6,5 miliardi. Necessari sostegni a famiglie e imprese. Basta esitazioni sulla web tax”

8 aprile 2025
Il terremoto dazi non coinvolge solo le esportazioni. La guerra commerciale tra Usa e Ue rischia di avere un impatto anche sul mercato interno, riducendo di circa 11,9 miliardi di euro in due anni la crescita dei consumi delle famiglie. A stimarlo è Confesercenti con Cer, in vista dell’incontro d .....