Ultime news

Saldi, Confesercenti: “In Piemonte spesa media fra i 120 e 150 euro, in calo. Inflazione e incertezza economica frenano i consumatori, ma il 70% di loro farà acquisti”. La presidente del Fismo, Micaela Caudana: “Le promozioni sono già iniziate da almeno un mese. Così come sono i saldi funzionano sempre meno: aboliamoli”

30 giugno 2022
Torino, 1 luglio 2022 – Fra i 120 e i 150 euro: è questa la stima della spesa media dei piemontesi per i saldi che iniziano domani, sabato 2 luglio. “Si tratta di un calo – dice Micaela Caudana, presidente di Fismo-Confesercenti, la federazione dei commercianti di abbigliamento &# .....

Buoni pasto, il governo annuncia un tetto del 5% alle commissioni. Fiepet-Confesercenti: “Un passo importante per la riforma del sistema, accolte le nostre richieste. Così si garantiscono i giusti margini agli esercenti e un buon servizio alla clientela”

29 giugno 2022
Torino, 29 giugno 2022 – Chi vincerà le prossime gare pubbliche per i buoni pasto non potrà imporre agli esercenti una commissione maggiore del 5%: è questa la buona notizia per i tanti commercianti che avevano partecipato, lo scorso 15 giugno, alla giornata di protesta contro le commission .....

Saldi estivi al via da sabato 2 luglio in Piemonte

28 giugno 2022
I saldi estivi in Piemonte inizieranno sabato prossimo, 2 luglio, e dureranno 8 settimane, anche non continuative. Nei trenta giorni antecendenti le vendite di fine stagione sono vietate le vendite promozionali. A Torino il periodo stabilito dal Comune è 2 luglio – 27 agosto. > Ecco l̵ .....

Bonus di 200 euro ai lavoratori: ecco chi ne ha diritto e i requisiti per ottenerlo. Per i dipendenti sarà nella busta paga di luglio: come devono erogarlo i datori di lavoro e a quali condizioni

22 giugno 2022
Dopo parecchi giorni di attesa, sono stati finalmente chiariti i principali dubbi relativi all’applicazione della misura che prevede il riconoscimento di un’indennità una tantum di 200 euro ad alcune categorie di lavoratori: vediamo le più significative, con requisiti e regole per ottenere .....

Carburanti, Faib-Confesercenti: “Stop alla speculazione internazionale, tetto europeo ai prezzi d’acquisto”. Benzinai pronti allo sciopero in assenza di rimborsi sugli anticipi effettuati per sostenere il taglio delle accise: “Il governo non scarichi sui gestori il caro-benzina e riconvochi subito il tavolo di filiera”

21 giugno 2022
I prezzi carburanti continuano a correre, nonostante il taglio delle accise sia ancora attivo (-30,5 cent al litro fino all’8 luglio, con probabile proroga) e l’Opec+ abbia annunciato l’incremento della produzione. A condizionare il mercato è il fenomeno speculativo a livello internazionale, .....