Generale

Inps: crollo dei lavoratori autonomi, -134mila dal 2019. Confesercenti: “Segnale preoccupante, non è più un Paese per piccole imprese. Servono meno oneri e più sostegni, a partire dal fisco”

13 settembre 2023
Un vero e proprio crollo, che non può che preoccupare. Dal 2019 al 2022, segnala il Rapporto annuale INPS, i lavoratori indipendenti assicurati dall’Istituto passano dai 4,959 milioni del 2019 ai 4,825 milioni del 2022, con un calo netto di 134mila unità in quattro anni, oltre 90 al giorno. Un d .....

Economia, Confesercenti: “La revisione delle stime sul Pil e il crollo dei prestiti confermano un autunno più difficile del previsto, siamo in fase pre-recessiva”

11 settembre 2023
L’economia italiana è entrata in una fase ‘pre-recessiva’. Il crollo dei prestiti alle imprese segnalato dal bollettino di settembre di Banca d’Italia, la revisione al ribasso delle stime di crescita da parte della Ue e le stesse stime di Istat sul Pil confermano l’arrivo di un autunno pi .....

Vendite, Confesercenti: “L’inflazione assottiglia i consumi, le piccole imprese sono le più penalizzate. Neppure i saldi estivi danno una spinta: risultati sotto lo scorso anno per un negozio su due”

7 settembre 2023
L’inflazione assottiglia i consumi, e il carovita continua ad incidere sulle imprese del commercio e sulla spesa delle famiglie. Che, come conferma l’Istat, continuano a spendere di più per acquistare di meno: a luglio le vendite al dettaglio aumentano del 2,7% in valore rispetto allo stesso me .....

Ristorazione, sondaggio Fiepet-Confesercenti – Ipsos: “Polemiche estive esagerate, soddisfatto il 98% dei clienti: prodotti di qualità e servizio di alto livello”

6 settembre 2023
Prodotti di qualità e servizio di alto livello. Le polemiche estive non scalfiscono l’amore degli italiani per la ristorazione, che resta tra i comparti di attività più apprezzati dai consumatori: il 98% dei clienti si dice soddisfatto per il servizio ricevuto questa estate in vacanza, con quas .....

Euro5, Confesercenti: “Il rinvio del blocco è il minimo indispensabile, subito un tavolo sulla mobilità”. Il presidente Banchieri: “Mai più decisioni sull’onda dell’emergenza, la politica si confronti con le categorie e i cittadini”

6 settembre 2023
Torino, 6 settembre 2023 – “Il rinvio del blocco degli Euro5 diesel è il minimo indispensabile, ma non basta“: Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti Torino e Piemonte, si aspetta che il consiglio dei ministri di domani dia il via a un provvedimento in grado di evitare c .....

Confesercenti: “Per il commercio un altro duro colpo dai provvedimenti sulla viabilità: blocco degli Euro5 diesel, strisce gialloblù e aumento dei biglietti danneggiano non solo negozi, bar e ristoranti, ma anche i cittadini”. Il presidente Banchieri a Comune e Regione: “Non è così che si sostengono le imprese”

21 agosto 2023
Torino, 21 agosto 2023 – “Fra blocco degli Euro5 diesel, strisce gialloblù e aumento dei ticket Gtt per i parcheggi e i mezzi, si prepara un rientro dalle ferie disastroso per i commercianti, ma anche per i cittadini. Comune e Regione ci riflettano: non è questo il momento per assesta .....