home | Credito | Contributi a fondo perduto per le attività ricettive, è operativo il bando della Regione Piemonte. Assoturismo-Confesercenti organizza un webinar di approfondimento lunedì 28 luglio alle 17. Interverrà Paolo Bongioanni, assessore regionale al Turismo

Contributi a fondo perduto per le attività ricettive, è operativo il bando della Regione Piemonte. Assoturismo-Confesercenti organizza un webinar di approfondimento lunedì 28 luglio alle 17. Interverrà Paolo Bongioanni, assessore regionale al Turismo

25 Luglio 2025

Torino, 25 luglio 2025 – La Regione Piemonte ha approvato il bando che dispone contributi a fondo perduto destinati alle piccole e medie imprese che svolgono attività ricettiva: settore alberghiero, extralberghiero, strutture ricettive rurali, campeggi e villaggi, rifugi alpini ed escursionistici.

Per approfondire i contenuti del provvedimento e le modalità di partecipazione al bando, Assoturismo-Confesercenti organizza un webinar per lunedì prossimo, 28 luglio, alle 17; interverrà Paolo Bongioanni, assessore al Turismo della Regione Piemonte

Ecco il link di partecipazione > https://us02web.zoom.us/j/81571428747?pwd=7HH4dwjxNfG6LOK5obypvaVqIi7rGz.1

——————————-

IL BANDO IN SINTESI

🔹 Dotazione finanziaria totale: 15.870.000 €
🔹 Contributo previsto: fino al 50% a fondo perduto dei costi ammissibili, max 60.000 € per progetto
🔹 Investimento minimo richiesto: 10.000 € (IVA esclusa)

✅ Chi può partecipare
Piccole e medie imprese (PMI), anche di nuova costituzione, che gestiscono strutture ricettive in Piemonte, tra cui:
_** Alberghi, alberghi diffusi, condhotel, RTA*_
_** B&B, affittacamere, residence, case vacanza*_
_** Agriturismi (con ospitalità ricettiva)*_
_** Campeggi, glamping, villaggi turistici*_
_** Rifugi alpini ed escursionistici*_

🔧 Tipologie di interventi ammessi
(minimo 10.000 € IVA esclusa)
_** Riqualificazione o ampliamento di strutture ricettive*_
_** Ristrutturazioni, impianti tecnologici, fonti rinnovabili*_
_** Barriere architettoniche, sicurezza (sismica, antincendio)*_
_** Servizi aggiuntivi (piscine, aree bimbi, centri benessere)*_
_** Digitalizzazione (Wi-Fi, software, siti web, POS)*_
_** Illuminazione interna/esterna*_

📂 Spese ammissibili
* Lavori edili, impianti tecnologici
* Arredi, attrezzature, hardware/software
* Spese tecniche e consulenze (fino al 10%)

⛔ Non ammessi
_ IVA, beni di consumo (stoviglie, biancheria…), leasing, terreni/immobili, beni usati, spese < 200 €

📑 Presentazione domanda
Solo via piattaforma FINanziamenti DOMande (FINDOM)
Serve firma digitale del legale rappresentante
Obbligo marca da bollo da 16 €

✅ Graduatoria a punteggio (criteri consultabili nel bando)

⏳ Durata progetto: massimo 24 mesi

🔁 No cumulo con altri contributi pubblici per lo stesso intervento

🔒 Vincolo di destinazione d’uso: 10 anni