home | Generale | “Assicurazione contro gli eventi catastrofali: il 31 marzo scadenza troppo ravvicinata per le aziende, necessaria una proroga”. Richiesta della Confesercenti e delle altre associazioni d’impresa al governo

“Assicurazione contro gli eventi catastrofali: il 31 marzo scadenza troppo ravvicinata per le aziende, necessaria una proroga”. Richiesta della Confesercenti e delle altre associazioni d’impresa al governo

07 Marzo 2025

Il governo proroghi il termine, ora fissato al 31 marzo, per l’adempimento dell’obbligo di stipula di assicurazione contro i rischi catastrofali da parte delle aziende: è la richiesta contenuta in una lettera inviata alla presidente di Consiglio, Giorgia Meloni, dalla Confesercenti e dalle altre associazioni d’impresa: una scadenza così ravvicinata – sostengono – “mette in sera difficoltà quasi quattro milioni di imprese che avrebbero meno di un mese per sottoscrivere polizze di particolare complessità, rispetto alle quali sono state fornite modalità operative” soltanto lo scorso 27 febbraio.

Dunque, “si rende necessario un intervento urgente di proroga del termine che dia alle imprese la possibilità di essere adeguatamente formate e informate in modo da fare scelte consapevoli, valutando, in tempi ragionevoli e sostenibili, le offerte sul mercato di polizze conformi e i relativi costi“.

> Polizza eventi catastrofali: che cos’è e come funziona > Approfondisci