In evidenza

Pubblica amministrazione, dal 1° marzo accesso ai servizi telematici soltanto con Cie, Spid o Cns. Per i soli servizi dell’Agenzia delle Entrate è ancora possibile per qualche mese utilizzare le vecchie credenziali di Fiscoline

17 febbraio 2021
Dal 1° marzo per accedere ai servizi telematici della Pubblica Ammnistrazione bisognerà dotarsi di una di queste tre identità digitali: lo Spid, la Carta d’identità elettronica (Cie) o la Carta nazionale dei servizi (Cns), in sostanza la tessera sanitaria”. Per coloro – imprese o citta .....

Governo, Confesercenti: “Da Draghi parole incoraggianti per turismo e autonomi, ma sulle attività da tutelare la politica si confronti con le parti sociali”

17 febbraio 2021
“Un discorso incoraggiante per il settore del turismo e per gli oltre 200mila lavoratori autonomi che hanno perso il lavoro a causa della pandemia e per i quali non esistono reti di protezione. Per l’individuazione delle attività da proteggere e da trasformare, però, è necessario aprire un co .....

Montagna, Assoturismo-Confesercenti “Con il nuovo rinvio della stagione sciistica persi altri 400 milioni di fatturato. Non si può cambiare idea a 24 ore dalla riapertura degli impianti, le imprese avevano già investito e assunto personale”

15 febbraio 2021
L’aver rinviato, praticamente senza preavviso, l’apertura degli impianti sciistici è un fatto grave, che avrà un pesante impatto economico: il posticipo dell’avvio della stagione al 5 marzo farà scomparire altri 3,3 milioni di presenze turistiche nelle località montante, per una perdita di .....

Confesercenti: “Presto i piemontesi potrebbero tornare a cenare al ristorante. Aperture serali più vicine. Il Cts (Comitato tecnico-scientifico) ha accolto le nostre osservazioni. Ora si vari al più presto un Dpcm”

5 febbraio 2021
Torino, 5 febbraio 2021 – Presto i piemontesi potrebbero tornare a cenare al ristorante: è questo il risultato più significativo scaturito dal confronto del Cts (Comitato tecnico scientifico) con la Fiepet (la federazione di pubblici esercizi della Confesercenti) e le altre associazioni di c .....

Pil, Confesercenti: “Ombre anche sul 2021, cruciale accelerare la campagna vaccinale. Senza la normalizzazione dei consumi l’economia non tornerà a crescere”

2 febbraio 2021
Il dato relativo alla stima preliminare del Pil nel quarto trimestre era abbastanza atteso e sancisce – dopo il crollo del Pil dei primi due trimestri dell’anno ed il rimbalzo osservato nel terzo – il ritorno dell’economia italiana in una nuova fase di debolezza. Le ombre si proiettano pi .....

Confesercenti: “Con il prolungamento delle restrizioni consumi giù per oltre un miliardo in Piemonte. Basta con i ristori ‘a puntate’, serve un piano di ampio respiro per sostenere le imprese del terziario”

14 gennaio 2021
Torino, 14 gennaio 2021 – Il 2021 parte male per i consumi in Piemonte: il prolungamento (anzi, il probabile inasprimento rispetto alla zona gialla di questi giorni) delle restrizioni farà registrare nel primo trimestre di quest’anno un calo dei consumi di 1,2 miliardi di euro rispetto al p .....