Economia

Saldi, Confesercenti: “Avvio al rallentatore, il gran caldo scoraggia i consumatori. I commercianti sperano nelle prossime settimane. Nonostante le promozioni ‘selvagge’ del web, i negozi resistono. Capi e tessuti, ecco le indicazioni per l’estate 2025”

5 luglio 2025
Torino, 5 luglio 2025 – Il gran caldo ha scoraggiato i consumatori e i saldi estivi sono partiti a rilento: è questa la valutazione dei commercianti interpellati da Confesercenti a poche ore dall’inizio. Per fortuna, fra chi acquista si riscontra un buon livello di spesa: confermate .....

Da sabato i saldi estivi. Confesercenti: “Spesa media a 140 euro. In Piemonte giro d’affari di 180 milioni, ma 40 sono stati già spesi”. Il presidente Banchieri: “L’incertezza sul futuro frena gli acquisti delle famiglie”

4 luglio 2025
Torino – In occasione degli imminenti saldi, i piemontesi spenderanno complessivamente circa 180 milioni, per uno scontrino medio di 140 euro: sono questi i dati salienti relativi agli sconti estivi che inizieranno domani, sabato 5 luglio, per durare otto settimane. Circa un quarto dei consum .....

Istat: nel primo trimestre Pil a +0,3%. Confesercenti: “La crescita resiste (per ora) ai dazi, ma i consumi sono ancora al palo nonostante il rallentamento dell’inflazione”

30 maggio 2025
Nonostante le difficoltà dovute alle tensioni internazionali, l’economia italiana si conferma su un percorso di crescita, mettendo a segno un lieve aumento del PIL – dello 0,3% – anche nel primo trimestre dell’anno: un risultato migliore delle nostre attese iniziali. Quello che continua a m .....

Dazi, Confesercenti-Cer: “Possibile impatto negativo anche per i consumi, -11,9 miliardi in due anni. Rischi anche per il turismo: i visitatori Usa valgono 6,5 miliardi. Necessari sostegni a famiglie e imprese. Basta esitazioni sulla web tax”

8 aprile 2025
Il terremoto dazi non coinvolge solo le esportazioni. La guerra commerciale tra Usa e Ue rischia di avere un impatto anche sul mercato interno, riducendo di circa 11,9 miliardi di euro in due anni la crescita dei consumi delle famiglie. A stimarlo è Confesercenti con Cer, in vista dell’incontro d .....

Commercio, Confesercenti: “Prosegue la flessione delle vendite. È tracollo per i piccoli negozi: –11 punti dal 2022. Con i dazi di Trump, il mercato interno è fondamentale per la tenuta economica del Paese”

4 aprile 2025
Si conferma un avvio d’anno decisamente in salita per il commercio. Prosegue infatti, dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni, la flessione delle vendite del commercio al dettaglio anche nel mese di febbraio: a certificarlo è Istat che indica la variazione tendenziale più negativa degli u .....

Inflazione, stime preliminari Istat: a marzo +0,4% su base mensile e +2,0% su base annua. Confesercenti: “Continua l’accelerazione, rischio impatto negativo sui consumi di primavera. Trainano gli aumenti di gas ed energia sul mercato libero, necessario trovare una soluzione strutturale al caro bollette. Con arrivo dei dazi, la spesa delle famiglie sarà il sostegno fondamentale per l’economia”

1 aprile 2025
Il caro bollette spinge l’inflazione. Le tensioni sui prezzi energetici si fanno sentire sull’indice dei prezzi, che a gennaio torna ad aumentare dello 0,6% su base congiunturale, la variazione più sostenuta da ottobre 2022. E a trainare sono soprattutto i prezzi dei beni energetici regolam .....

Commercio, Confesercenti: “Calo drammatico, in pericolo il nostro modello sociale. Alberghi cannibalizzati dagli airbnb”. Il presidente Banchieri: “Politica assente, necessarie misure immediate: fondo di sostegno per i negozi, web-tax, regole più severe per gli affitti brevi”

25 marzo 2025
Torino, 25 marzo 2025 – “Dati allarmanti, ma non sorprendenti, purtroppo. Sui quali, tuttavia, continuano a mancare riflessioni e interventi efficaci”: così Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti, commenta i numeri della natimortalità delle imprese del commercio e del t .....

“Lavorare nel turismo a Torino e provincia: dati e tendenze”. Lunedì 3 marzo la presentazione dello studio curato dal Collegio Carlo Alberto con il sostegno di Camera di commercio, Turismo Torino e Confesercenti

27 febbraio 2025
Torino – Il settore turistico a Torino e provincia conta 13.650 imprese con oltre 50.000 occupati, oltre la metà dei quali ha un contratto a tempo indeterminato; è un settore in cui un terzo delle attività è gestito da donne e l’occupazione femminile e quella giovanile hanno un’ .....

Negozi, allarme di Confesercenti: “Un 2024 da dimenticare per il Piemonte: in media, una sola apertura ogni 2,4 chiusure. Pesano il rallentamento dei consumi, la concorrenza del web e la carenza di credito”. Il presidente Banchieri: “La desertificazione commerciale accelera: subito interventi strutturali, o sarà la fine del commercio come lo conosciamo”

22 febbraio 2025
Torino, 22 febbraio 2025 – Il 2024 per il commercio piemontese è stato l’anno peggiore di sempre: fra gennaio e dicembre le nuove aperture nel settore sono state 1506 contro 3579 chiusure; in pratica, per ogni negozio che ha aperto ne hanno chiuso 2,4. Soltanto dieci anni fa, il rappor .....