Ultime news

Inflazione, Confesercenti: “La corsa dei prezzi rallenta, ma è ancora su livelli troppo alti. Da parte del governo sono necessari interventi su fisco e costo lavoro per sostenere famiglie e imprese”

5 gennaio 2023
L’inflazione rallenta anche se resta ancorata su livelli alti: il dato odierno sui prezzi al consumo di dicembre segnala comunque una chiusura d’anno leggermente positiva – il tendenziale è di 2 decimali in meno rispetto ai due mesi precedenti – anche se il dato medio finale per il 2022 è .....

Faib-Confesercenti: “Benzina e gasolio tornano a sfiorare i 2 euro al litro, necessari 15 euro in più ogni pieno. Per i piemontesi una stangata da 450 milioni”. Il presidente Nettis: “Con il ritorno alle accise piene, nuove difficoltà per famiglie e imprese. E i benzinai guadagneranno di meno. Ma non si dovevano abbassare le tasse?”

4 gennaio 2023
Torino, 4 gennaio 2023 – Due euro al litro: è questo il livello che, anche a Torino e in Piemonte, stanno ritornando a sfiorare i prezzi di benzina e gasolio in questi primi giorni dell’anno; la decisione del governo di reintrodurre la quota piena delle accise determina, infatti, un aum .....

Turismo, Confesercenti: “Consuntivo positivo per il 2022. Quasi 400 milioni di presenze (+38,2% su 2021), boom di stranieri. Ma non si sono ancora recuperati i livelli pre-Covid”

3 gennaio 2023
La filiera del turismo torna a respirare dopo due anni terribili: il 2022 si chiude sfiorando i 400 milioni di presenze turistiche, con un balzo del +38,2% sul 2021. Un risultato decisamente positivo, anche se i livelli pre-covid sfuggono ancora. A stimarlo è Assoturismo-Confesercenti con il CST (C .....

Saldi, Confesercenti: “In Piemonte spesa media di 140/160 euro, in leggero calo. Un terzo dei clienti continua a preferire i negozi di vicinato”. Il presidente Banchieri: “Speriamo che sia proprio la prospettiva di risparmiare in un momento così difficile a indurre i consumatori agli acquisti”

3 gennaio 2023
Torino, 3 gennaio 2023 – Come per il Natale appena trascorso, inflazione e incertezza economica condizioneranno anche i saldi, che a Torino e in Piemonte inizieranno giovedì prossimo, 5 gennaio, e  andranno avanti fino al 2 marzo: da un’indagine dell’ufficio studi di Confesercent .....

Caro-bollette, slitta al 30 settembre 2023 il termine per l’utilizzo del credito d’imposta. Sempre attivo tramite Confesercenti il servizio di calcolo del bonus (luce e gas, quarto trimestre): ecco come usufruirne

23 dicembre 2022
I crediti d’imposta relativi alle bollette di gas e e energia del quarto trimestre potranno essere utilizzati in compensazione entro il 30 settembre 2023: è questa la principale modifica intervenuta in seguito al conversione del decreto Aiuti-Quater, che nella precedente formulazione aveva previs .....

Confesercenti: “Natale, sprint per i regali: quasi 6 piemontesi su 10 faranno gli ultimi acquisti fra oggi e sabato. Negozi privilegiati dall’89% dei consumatori”. Il presidente Banchieri: “Tendenza negativa non invertita del tutto, ma è confortante che ci sia un parziale recupero”

22 dicembre 2022
Torino, 22 dicembre 2022 – I commercianti ci sperano e le intenzioni dei consumatori sembrano dar loro ragione: gli acquisti natalizi, partiti a rilento e al ribasso (come risulta dall’indagine di Confesercenti diffusa nei giorni scorsi), potrebbero beneficiare di uno sprint in questi ul .....