La dinamica positiva registrata dall’Istat sugli occupati di ottobre indica sì una crescita del totale degli occupati per il secondo mese consecutivo ma l’aumento è dovuto solo ai dipendenti permanenti. Mentre per i lavoratori autonomi, dopo settembre si registra un nuovo calo, per complessi .....
Torino, 1 dicembre 2022 – “In attesa della definizione delle nuove regole, proroghiamo gli attuali dehors anche per il 2023“: è questa la proposta di Fiepet-Confesercenti, l’associazione dei pubblici esercizi, al Comune di Torino. “Crediamo che non si riuscirà entro .....
L’inflazione non si ferma. A novembre, sottolinea l’Istat, è ancora attestata sui livelli molto alti registrati il mese precedente, con un aumento del +11,8% sul 2021, anche se si registra un lieve rallentamento rispetto ad ottobre. L’auspicio è che si sia raggiunto finalmente il picco, e ch .....
Un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate sposta il termine per l’invio dell’autodichiarazione dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023: quindi sono due i mesi di tempo in più per inviare al Fisco la dichiarazione sostitutiva da parte delle imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l .....
Torino, 29 novembre 2022 – “Che le sanzioni sul Pos siano diventate l’argomento più controverso della manovra di bilancio è veramente paradossale. Il problema della moneta elettronica non sono le sanzioni, ma le commissioni“: così Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercen .....
Bonus energia anche sulla bolletta di dicembre e possibilità di utlizzare il credito di imposta in compensazione entro il 30 giugno: sono queste le due principali novità che il decreto Aiuti-quater ha introdotto rispetto alla situazione precedente, quando le mensilità per le quali era previsto il .....
Dopo quattro mesi consecutivi di calo, il clima di fiducia dei consumatori e delle imprese torna a salire. Finita la fase di incertezza che ha caratterizzato il periodo precedente, la formazione del nuovo governo ed i provvedimenti messi in campo dall’esecutivo hanno determinato una inversione di .....
La Faib, la Federazione di categoria dei benzinai Confesercenti, commenta con preoccupazione la riduzione, da parte del Governo, del taglio, a partire dal prossimo 1° dicembre, delle accise sui carburanti, nonostante lo stesso, in vigore ormai dalla metà di marzo scorso e introdotto in concomitanz .....
I 136 articoli della bozza di legge di bilancio 2023 confermano sostanzialmente quanto annunciato dalla presidente del consiglio Meloni in conferenza stampa. La manovra finanziaria è un inizio, le misure introdotte vanno perlopiù nella direzione giusta ma si deve fare di più per sostenere imprese .....