
Torino, 3 luglio 2025 – Quali sono le principali novità dell’Accordo economico collettivo (Aec) del settore commercio recentemente sottoscritto? Che cosa migliora per gli agenti di commercio? Quali diritti vengono rafforzati o introdotti a favore della categoria?
Dallo scorso 1° luglio i nuovi Aec sono in vigore e applicabili a tutti i contratti di agenzia (se vi sono le condizioni di applicabilità): è quindi opportuno analizzarli e conoscerli meglio.
Se ne parlerà durante la serata di approfondimento organizzata da Fiarc-Confesercenti, alla quale sono invitati a partecipare tutti gli agenti: appuntamento mercoledì 16 luglio alle 20,30 nella sede torinese di Confesercenti in corso Principe Eugenio 7f.
Sarà presente anche l’avvocato Massimo Sibona, legale della Fiarc ed esperto nel diritto dell’agenzia.
————————————————–
IL NUOVO AEC / CHE COSA CAMBIA
Il nuovo Aec introduce importanti novità fra le quali:
– riconoscimento del diritto alle provvigioni sulle vendite online effettuate tramite il canale aziendale;
– tutela degli agenti in caso di variazioni unilaterali del rapporto contrattuale, con importanti correttivi a loro favore;
– riconoscimento dell’indennità di fine rapporto anche agli agenti operanti in forma di società di persone;
– aggiornamento dei criteri di calcolo delle indennità di fine rapporto e del Firr, adeguati finalmente alla realtà contemporanea del mercato.