Il decreto crescita ha modificato alcuni appuntamenti fiscali, tra cui quelli inerenti le dichiarazioni Redditi e Irap. Ecco, nel dettaglio, i cambiamenti. Redditi 2019: per quanto concerne la trasmissione di questo modello la scadenza passa dal 30 settembre al 30 novembre. Dato che però, quest’a .....
l Fisco ha definito le regole per l’invio telematico dei corrispettivi giornalieri nel periodo transitorio previsto dal Decreto crescita (Dl n. 34/2019, convertito dalla legge n. 58/2019). Le modalità di trasmissione – In base al provvedimento l’Agenzia metterà a disposizione tre servizi per .....
Da lunedì 15 luglio alle ore 12.00, è possibile registrarsi per fare la domanda di credito fiscale per le librerie. Quest’anno sono disponibili 5.000.000 €. Sarà possibile presentare domanda per il riconoscimento del credito di imposta in conformità al decreto interministeriale repertori .....
“Fai crescere il tuo business con Google My Business”: è il progetto di Confesercenti per le piccole imprese realizzato con il patrocinio e il contributo della Camera di Commercio di Torino. Gran parte delle micro e piccole imprese commerciali, del turismo e dei servizi devono ancora mo .....
DISCOTECHE SICURE “Questo memorandum segna una tappa importante nella lotta all’abusivismo e per la garanzia di sicurezza nei locali. Siamo soddisfatti del testo sottoscritto con il ministro dell’interno Matteo Salvini, si tratta di una buona notizia per il comparto delle discoteche, una misur .....
Un altro pezzo di Torino se n’è andato e non certo per colpa del destino cinico e baro. Il trasferimento del Salone dell’automobile a Milano ha un colpevole preciso: il solito, da qualche anno, un’amministrazione allo sbando che evidentemente vuole male a questa città. D’al .....
Torino – Parte alla Confesercenti lo “Sportello per lo sviluppo consapevole dell’impresa”, con il patrocinio e il contributo della Camera di commercio di Torino. Le micro e piccole imprese dei settori del commercio, del turismo e dei servizi necessitano più di altre di un ac .....
Il maltempo affossa le vendite di maggio. Piogge e freddo hanno ‘azzoppato’ sul nascere la stagione turistica primaverile, portando ad una flessione di circa 1,7 milioni di presenze rispetto al maggio del 2018. Una brusca frenata che non ha mancato di far sentire il suo effetto sulle vendite, so .....