Comunicati stampa

Ucraina, Confesercenti: “Grave impatto sull’economia piemontese dopo due anni di Covid. A rischio oltre 3 miliardi di euro di Pil e 2 miliardi di consumi. Per le aziende del commercio costi energetici alle stelle: +78% l’elettricità, +71,5% il gas. Necessario ridurre subito Iva e accise su carburanti e prodotti energetici, o famiglie e imprese non ce la faranno”

12 marzo 2022
Torino, 12 marzo 2022 – A due anni dall’inizio della crisi innescata dal Covid, una nuova emergenza sta investendo anche l’economia piemontese: l’effetto della corsa dei prezzi di energia, gas e carburanti, esasperata dalla crisi ucraina, rischia infatti di costare al Piemonte ques .....

Assoturismo-Confesercenti: “Eurovision, bene i volontari ma non a danno delle professioni: bisogna salvaguardare il ruolo e il lavoro delle guide turistiche e degli operatori del noleggio con conducente (Ncc)”

28 gennaio 2022
Torino, 28 gennaio 2022 – Ben vengano i volontari per Eurovision, ma è necessario salvaguardare le professioni: è questo l’appello di Assoturismo-Confesercenti a proposito delle mansioni previste in vista dell’importante manifestazione. “Come successe per Torino 2006 – .....

Covid, Confesercenti: “Una parte del commercio rischia il lockdown di fatto. Sempre più negozi e pubblici esercizi costretti a chiudere (10%) o a ridurre l’attività (30%) per il contagio di titolari e dipendenti”. Il presidente Banchieri: “Fenomeno destinato a crescere, necessaria una ‘indennità di chiusura’ a tutela delle imprese”

10 gennaio 2022
Torino, 10 gennaio 2022 – Sono sempre di più i negozi e i pubblici esercizi costretti a limitare servizi e orari, o addirittura a chiudere a causa della diffusione del Covid che colpisce titolari e dipendenti: una rapida indagine di Confesercenti fra gli operatori di Torino e provincia confer .....

Saldi alla prova di Omicron e bollette. Confesercenti: “In Piemonte spesa media di 150/180 euro (in leggero calo). Ritorna l’acquisto d’impulso e si privilegiano i negozi. Al primo posto le scarpe, poi maglieria, cappotti e giacche”. Il presidente Banchieri: “L’aumento dell’energia elettrica e del gas costringe le famiglie a rivedere le proprie priorità, ma speriamo che i consumatori sapranno cogliere questa occasione di risparmio”

3 gennaio 2022
Torino, 3 gennaio 2022 – Spesa media in lieve calo (150/180 euro) e acquisti oculati: sarà una stagione di saldi caratterizzata dalla cautela quella che si apre mercoledì prossimo, 5 gennaio, e che andrà avanti per otto settimane a Torino e in Piemonte; è quanto emerge dall’indagine con .....

Fiepet-Confesercenti: “Ristoranti e bar, sul Green Pass ancora troppi dubbi. Per la metà degli operatori causerà perdite”. Il presidente Griffa: “Non sappiamo se dovremo chiedere anche il documento di identità”

4 agosto 2021
Torino, 4 agosto 2021 – A due giorni dalla sua entrata in vigore, sono ancora troppi i dubbi che riguardano il Green Pass per bar e ristoranti. “Non siamo contrari allo strumento in sé – sottolinea Fulvio Griffa, presidente di Fiepet, l’associazione di pubblici esercizi aderente a C .....

Green Pass, Confesercenti: “Meglio della chiusura forzata, ma avrà un impatto negativo sulle attività turistiche e sui pubblici esercizi. In Piemonte si stima una perdita di circa 120 milioni, di cui 25 per bar e ristoranti

20 luglio 2021
Torino, 20 luglio 2021 – L’obbligo di Green Pass è meglio della chiusura forzata. Ma non è una soluzione indolore, ed avrà un grave impatto sulle attività economiche: restringere l’accesso ai soli possessori del pass rischia di far perdere in Piemonte 120 milioni di fatturato alle atti .....

Confesercenti, Giancarlo Banchieri rieletto presidente: “Durante la pandemia il commercio ha retto, ma ora c’è bisogno di aiuti duraturi per sostenere la ripresa”

27 giugno 2021
Torino, 27 giugno 2021 – “Durante la pandemia, nonostante le enormi difficoltà il commercio ha retto, ma ora c’è bisogno di aiuti concreti per sostenere la ripresa. Ci aspettiamo interventi su fisco, costo del lavoro, sostegno all’innovazione: così Giancarlo Banchieri, rieletto presidente .....