Ultime news

Criptovalute, nuovo tentativo di truffa tramite sms: si chiede al destinatario di dichiararne il possesso entro una scadenza imminente fornendo un link che sfrutta il nome dell’Agenzia delle Entrate per apparire come regolare”

16 settembre 2025
L’Agenzia delle Entrate raccomanda se arrivano messaggi su questo argomento di non cliccare sui link, non scaricare, aprire e compilare allegati, di non fornire credenziali d’accesso e dati personali   “L’Agenzia delle Entrate, con l’avviso del 15 settembre 2025 mette in guardia su un .....

Agenti di commercio – Provvigioni e indennità, che cosa fare in caso di mancato o ritardato pagamento? Indicazioni e suggerimenti del legale nell’incontro con la categoria organizzato dalla Fiarc per lunedì 22 settembre

12 settembre 2025
Torino, 11 settembre 2025 – Come recuperare provvigioni non pagate? C’è differenza fra le azioni di di recupero delle provvigioni e delle indennità finali? Qual è il comportamento da tenere nei confronti di un’azienda preponente che paghi costantemente in ritardo? In questo cas .....

Consumi, Confesercenti-Cer: “Con la detassazione delle tredicesime possibili 4 miliardi di spesa in più da parte delle famiglie. È un intervento immediatamente percepibile e avrebbe un impatto positivo anche sul Pil (+0,3%)”

10 settembre 2025
La detassazione della tredicesima sarebbe un intervento immediatamente percepibile nelle tasche dei lavoratori, in grado di dare respiro ai bilanci familiari e una spinta a consumi e crescita. Un taglio di 6 miliardi dell’Irpef sulla mensilità aggiuntiva si trasformerebbe in una spinta alla spesa .....

Vendite, Confesercenti: “La ripresa rimane un auspicio. Il primo semestre conferma uno scenario in chiaroscuro. Pesa l’incertezza, piccole superfici ancora in frenata”

1 agosto 2025
Si conferma un quadro economico sostanzialmente in stallo e la ripresa rimane un auspicio. Dal commercio al dettaglio giungono segnali contrastanti: nonostante un lieve recupero congiunturale rispetto a maggio, il mese di giugno – come evidenziano i dati diffusi oggi da Istat – mostra alcune omb .....

Pil, stime Istat: nel secondo trimestre 2025 diminuisce dello 0,1% rispetto ai primi tre mesi dell’anno. Confesercenti: “L’incertezza dovuta ai dazi ha frenato l’economia e c’è il rischio di un ulteriore ribasso”

30 luglio 2025
L’incertezza dovuta ai dazi ha frenato l’economia. Si inverte infatti in senso negativo la dinamica del Pil italiano, come evidenziano i dati Istat: nel secondo trimestre il Pil sarebbe diminuito dello 0,1% rispetto ai primi tre mesi dell’anno (-327 milioni di euro), mentre in termini tendenzi .....